Il Ponte San Michele, meglio noto come Ponte di Paderno, unisce i paesi di Calusco e di Paderno sulle opposte rive dell’Adda. Il ponte in ferro è stato progettato dall’ingegnere svizzero Jules Röthlisberger ed è stato costruito tra il 1887 e il 1889. Il ponte permette il transito delle auto su strada carrabile al di sotto della quale passa la linea ferroviaria Milano – Bergamo. Il ponte a campata unica ha una lunghezza di 266 m. e un’altezza sul livello del fiume di 85 m. Una leggenda metropolitana dice che l’ingegnere, al momento del collaudo temendo che il ponte non avrebbe retto, si sia suicidato. Morì nel 1911 di polmonite nel letto di casa sua. Per le sue peculiarità tecniche il ponte è considerato un capolavoro di archeologia industriale italiana, nonché una delle più notevoli strutture realizzate dall'ingegneria ottocentesca.
www.stefanochiarato60.wordpress.com
Tags: ponte fiume Adda Lombardia Italy reflections riflessi verde Pentax Pentax-art pentaxlife acqua
© All Rights Reserved
Thank you all for your comments and faves.
Tags: alba sunrise fiume-adda sole nuvole paesaggio landscape Pentax pentax-k70 pentaxlife pentax-flickr-award
© All Rights Reserved
"[...] Con le prime ombre della sera si addormentava; allora su di esso si posava un velo di bruma che lo ricopriva amorevolmente e lo teneva al riparo dai freddi raggi della luna. La mattina i primi raggi del sole dissolvevano quel velo di bruma e lui era pronto ad affrontare una nuova giornata..."
(dal mio racconto "Il Fiume" da: wordpress.com/page/stefanochiarato60.wordpress.com/85
Thank you all for your comments and faves.
Tags: bruma misty nebbia fog sole Sun ombre shadows Alba sunrise paesaggio landscape Lombardia fiume fiume-adda Pentax pentax-k70 pentaxlife pentax-flickr-award
© All Rights Reserved
L'Adda.
Un fiume può essere maschile o femminile: La Dora, il Brembo, la Secchia, il Po, la Trebbia... ecc. Il fiume, dato che è preceduto da un articolo maschile, è di conseguenza maschile, mentre l'acqua è femminile.
Ma l'apostrofo de l'Adda sostituisce una O o una A? Si dice lo Adda o la Adda?
A me piace pensarla al femminile, la Adda.
Ma la conferma che sia femminile arriva dai Promessi sposi, se non erro cap. XVII, dove Renzo dice dell'Adda: "quando le sarò vicino..." e ancora: "quando l'avrò passata..."
Non c'è dubbio l'Adda è una fiuma! 😜
Tags: fiume fiume-adda reflections nature promessi-sposi Pentax pentax-k70
© All Rights Reserved
.
Thank you for your kind comments.
Tags: fiume-adda reflections nature Pentax pentax-k70
© All Rights Reserved