Fluidr
about   tools   help   Y   Q   a         b   n   l
User / Roberto Marinoni / La Ciribiciaccola
Roberto Marinoni / 2,541 items
Ciribiciaccola è il nome con cui viene chiamata nel dialetto Milanese la Torre dell’Abbazia di Chiaravalle, posta alla periferia sud est della città ma praticamente in campagna.
La data esatta di costruzione non è conosciuta, ma è stata datata 1329-1340 e attribuita a Francesco Pecorari di Cremona per via della somiglianza di quest'opera con le altre più conosciute: il Torrazzo di Cremona e il campanile di San Gottardo a Milano.
La torre è alta 56,26 metri e presenta parecchie bifore, trifore e quadrifore formate da marmo di Candoglia (lo stesso del Duomo di Milano), mentre le monofore sono in cotto.

----------

Ciribiciaccola is the name in Milan’s dialect which identifies the tower of Chiaravalle Abbey, located in the southern –east outskirts of the town, but in effect already in the countryside.
The exact date of tower bulding is not known, but it has been dated back to 1329-1340. The tower is 56,26 meters tall and has several windows with two, three and four lights, built with Candoglia marble (the same used for the Cathedral of Milan); the windows with one light are instead built in brickwork.
Popularity
  • Views: 1496
  • Comments: 28
  • Favorites: 3
Dates
  • Taken: May 16, 2010
  • Uploaded: May 19, 2010
  • Updated: Nov 30, 2011