Fluidr
about   tools   help   Y   Q   a         b   n   l
User / Roberto Marinoni / Sets / Abbazia di Pomposa - Pomposa abbey
Roberto Marinoni / 4 items

N 9 B 1.2K C 11 E Oct 31, 2018 F Nov 29, 2018
  • DESCRIPTION
  • COMMENT
  • MAP
  • O
  • L
  • M

Il campanile dell’Abbazia di Pomposa (Codigoro, Ferrara), ha una altezza di 48 metri. Venne costruito nel 1063 in forme Romanico-Lombarde.
Procedendo dalla base verso la sommità del campanile le finestre aumentano di numero e diventano più ampie seguendo una tendenza classica di quel periodo, che serviva ad alleggerire il peso della torre e a propagare meglio il suono delle campane.
Dal basso verso l'alto sono presenti monofore, bifore, trifore e quadrifore.

----------

The bell tower of the Abbey of Pomposa (Codigoro, Ferrara), has a height of 48 meters. It was built in 1063 in Romanico-Lombarde forms. Proceeding from the base towards the top of the bell tower the windows increase in number and become wider following a classic trend of that period, which served to lighten the weight of the tower and to better propagate the sound of the bells.
From the bottom to the top there are single-lancet windows, mullioned windows, and three-light windows.

Tags:   campanile bell tower pomposa abbazia di pomposa abbey pomposa abbey codigoro ferrara emilia romagna Bell'Italia

  • DESCRIPTION
  • COMMENT
  • MAP
  • O
  • L
  • M

Questo affresco trecentesco rappresenta il Giudizio Universale e si trova sulla controfacciata della Basilica di Santa Maria nel complesso dell’Abbazia di Pomposa (Codigoro, Ferrara)

----------

This fresco from XIV century represents the Last Judgment and is located on the counter-façade of the Basilica of Santa Maria in the Pomposa Abbey complex (Emilia Romagna region, Italy)

Tags:   abbazia di pomposa pomposa abbazia abbey emilia romagna affresco fresco giudizio universale last judgement Bell'Italia

  • DESCRIPTION
  • COMMENT
  • MAP
  • O
  • L
  • M

L'abbazia di Pomposa è situata nel comune di Codigoro in provincia di Ferrara.
Si hanno notizie di un'abbazia benedettina, di dimensioni inferiori a quella attuale, a partire dal IX secolo, ma l'abbazia che noi oggi ammiriamo venne consacrata nel 1026.
Il campanile ha una altezza di 48 metri e venne costruito nel 1063; ha la particolarità che procedendo dalla base verso la sommità del campanile le finestre aumentano di numero e diventano più ampie seguendo una tendenza classica di quel periodo, che serviva ad alleggerire il peso della torre e a propagare meglio il suono delle campane.
L’ abbazia ebbe una grande importanza per la conservazione e la diffusione della cultura durante il Medioevo, grazie ai monaci amanuensi che vi risiedevano.

----------

Pomposa Abbey is located in the municipality of Codigoro in the province of Ferrara town (Italy).
We have news of a Benedictine abbey, smaller than the current one, starting from the ninth century, but the abbey we admire today was consecrated in 1026.
The bell tower has a height of 48 meters and was built in 1063; it has the particularity that proceeding from the base towards the top the windows increase in number and become wider following a classic trend of that period, which served to lighten the weight of the tower and to better propagate the sound of the bells.
The abbey was of great importance for the preservation and dissemination of culture during the Middle Ages, thanks to the monks who resided there

Tags:   pomposa abbazia abbey abbazia di pomposa ferrara codigoro emilia romagna campanile bell-tower

  • DESCRIPTION
  • COMMENT
  • MAP
  • O
  • L
  • M

L'abbazia di Pomposa è situata nel comune di Codigoro in provincia di Ferrara.
Si hanno notizie di un'abbazia benedettina, di dimensioni inferiori a quella attuale, a partire dal IX secolo, ma l'abbazia che noi oggi ammiriamo venne consacrata nel 1026.
L’ abbazia ebbe una grande importanza per la conservazione e la diffusione della cultura durante il Medioevo, grazie ai monaci amanuensi che vi risiedevano.

----------

Pomposa Abbey is located in the municipality of Codigoro in the province of Ferrara town (Italy).
We have news of a Benedictine abbey, smaller than the current one, starting from the ninth century, but the abbey we admire today was consecrated in 1026.
The abbey was of great importance for the preservation and dissemination of culture during the Middle Ages, thanks to the monks who resided there

Tags:   pomposa abbazia abbey abbazia di pomposa codigoro ferrara emilia romagna Bell'Italia chiesa church


100%