La notte fra il 13 ed il 14 Agosto pellegrini provenienti da tutto l’Agro Nocerino Sarnese e dai Paesi vesuviani si recano al santuario di Materdomini con carri Mariani intonando antichi canti popolari in onore della Madonna. E’ l’inizio della festa dell’Assunta, che andrà avanti fino alla sera del 15 Agosto, mischiando fede e tradizione, accompagnata dal suono delle tammorre e dall’immancabile “palatella con la ‘mpupata”, un piccolo sfilatino con melanzane sott’olio e aceto ed acciughe sotto sale.