Ricostruendo la storia. Pezzo a pezzo. Tessera a tessera.
Non sto "ricostruendo" soltanto la mia storia, anzi sto scoprendo l'individuale, personalissima identità dei membri della mia famiglia. Abbiamo tutti molto in comune, ma, allo stesso tempo, siamo diversi, e voglio rendere un omaggio a ciascuno dei membri che fanno o che hanno fatto parte della mia famiglia. Non voglio che mia madre, mia nonna, miei fratelli, miei zii e miei cugini, vengano guardati come "parte-del-mio-percorso-di-scoperta". Dopo tante ore di parlare con i miei familiari -e guardando pure me stesso sullo specchio-, ho concluso che quella mia è stata, da sempre, una famiglia di falchi: amorevoli, spesso molto forti, a volte fragilisimi... e ferocemente indipendenti sempre. Mio zio Pere non era, essenzialmente, mio zio: egli era, semplicemente, "Pere". Merita un rispetto e uno sguardo attento alla natura profonda della sua sensibile ed eccezionale anima. Va guardato così come veramente era. In questo senso, questo suo ritratto, fedele specchio del suo richissimo mondo interiore e di una sensibilità assolutamente fuori dal comune, è proprio eloquente.
Loading contexts...