Fluidr
about   tools   help   Y   Q   a         b   n   l
User / philippe MANGUIN photographies / Contacts
50 items

  • DESCRIPTION
  • COMMENT
  • MAP
  • O
  • L
  • M

Studi archeologici ipotizzano che in origine questo ambiente ipogeo, esclusa la zona absidale più recente, fosse un luogo di culto del dio Mitra, risalente al I-II secolo. Nel pavimento del mitreo si trova ancora il fonte battesimale dove con un battesimo d'acqua si iniziavano i credenti ai Misteri del Culto. Il Mitreo fu cristianizzato nel IV sec., diventando una chiesa, e la lapide centrale del Taurobolium mitraico fu tolta e oggi è ben visibile sul muro di un casale sulla via Cassia, fraz. La Botte a pochi metri dalla strada.

Da Wikipedia

  • DESCRIPTION
  • COMMENT
  • MAP
  • O
  • L
  • M

Don't use this image on any media without my permission.
© All rights reserved.

Tags:   Portugal Región Centro Distrito de Aveiro Aveiro Ilha Dos Puxadoiros Barco Moliceiro Ventura Carmona

N 6 B 30 C 0 E Feb 1, 2025 F Feb 1, 2025
  • DESCRIPTION
  • COMMENT
  • O
  • L
  • M

Studi archeologici ipotizzano che in origine questo ambiente ipogeo, esclusa la zona absidale più recente, fosse un luogo di culto del dio Mitra, risalente al I-II secolo. Nel pavimento del mitreo si trova ancora il fonte battesimale dove con un battesimo d'acqua si iniziavano i credenti ai Misteri del Culto. Il Mitreo fu cristianizzato nel IV sec., diventando una chiesa, e la lapide centrale del Taurobolium mitraico fu tolta e oggi è ben visibile sul muro di un casale sulla via Cassia, fraz. La Botte a pochi metri dalla strada.

Da Wikipedia

  • DESCRIPTION
  • COMMENT
  • O
  • L
  • M

10%