Getty Images Contributor
Facebook
Visita il nostro Blog "In punta di piedi..."
Whytake
Fotocommunity
500px
Tags: Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise Parco Parc Park Parc National National Park Natura Nature Montagna Montagne Montagnes Summits Italia Italie Italy Facebook Wildlife Image Wild Images Photo Google Abruzzo Rio Torto Regione Abruzzo
© All Rights Reserved
Getty Images Contributor
Facebook
Visita il nostro Blog "In punta di piedi..."
Whytake
Fotocommunity
500px
© All Rights Reserved
View On Black
www.parcoabruzzo.it
© All Rights Reserved
Questa specie è considerata rara e vulnerabile per la esiguità delle popolazioni, per lo più localizzate, e per la continua riduzione del particolare habitat in cui vive.
Info sul sito dell'UICN - Unione Internazionale per la Conservazione della Natura
www.iucnredlist.org/apps/redlist/details/19743/0
In lingua Italiana alcune notizie sulla Lista rossa stilata sempre dall'IUCN
it.wikipedia.org/wiki/Lista_rossa_IUCN
Molto elegante, inconfondibile per la colorazione di fondo azzurro cenere e per la presenza sulle elitre di tre coppie di macchie nere. Le antenne sono azzurrognole con ciuffi di peli neri in prossimità delle articolazioni. Le dimensioni variano da 15 a 40 mm di lunghezza.
La specie è esclusiva di regioni montagnose boscate che presentino faggete mature ubicate tra i 500 e i 1.800 m. Le larve xilofaghe si sviluppano di norma nel legno morto di grossi faggi (Fagus
silvatica) deperienti, eccezionalmente si ritrovano in altre latifoglie.
Gli adulti emergono in estate (giugno-agosto) e sono attivi durante il giorno. Essi frequentano i
tronchi di piante deperienti o stroncate e i tronchi di piante abbattute di recente, al contrario di
molte altre specie di Cerambicidi, non si rinvengono sulle infiorescenze di piante erbacee o arboree.
Dopo l’accoppiamento le femmine depongono le uova nel legno delle piante ospiti. Lo sviluppo larvale richiede due - tre anni.
Phylum - Arthropoda
Classe - Insecta
Ordine - Coleoptera
Famiglia - Cerambycidae
Genere - Rosalia
Specie - Alpina
Getty Images Contributor
Facebook
Visita il nostro Blog "In punta di piedi..."
Whytake
Fotocommunity
500px
Tags: Rosalia Longicorn Flickr Explore Facebook Wild Wildlife La volpe e la Bambina Nature Natura IUCN Faggio Parco Parc Park Lista rossa IUCN
© All Rights Reserved
La sorgente del Rio Torto 1.450 m, un luogo di notevole fascino
In compagnia di Giuseppe a cui è piaciuto tantissimo questo luogo "nascosto" del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Sovente l'incontro con il Camoscio d'Abruzzo rende ancora più emozionante la visita di questa Grotta denominata Dello Schievo dove a farla da padrone è l'Acqua, questo elemento cosi prezioso per tutti.
In questo periodo la fioritura presente ha entusiasmato entrambi.
Sulla Terra l'acqua copre il 70,8% della superficie del pianeta!
Getty Images Contributor
Facebook
Visita il nostro Blog "In punta di piedi..."
Whytake
Fotocommunity
500px
Tags: In punta di piedi...di Troise Carmine - Washihttp://www.flickr.com/photos/troise/ Wild Wildlife Facebook Natura Nature Parco Parc park Italia Italy Italie
© All Rights Reserved