Milano, grattacielo Unicredit
----------
Milan (Italy), Unicredit Skyscraper
Tags: milano milan lombardia grattacielo skyscraper cielo sky finestre windows
© All Rights Reserved
La galleria Vittorio Emanuele II è una galleria commerciale di Milano che, in forma di strada pedonale coperta, collega piazza Duomo a piazza della Scala.
Venne costruita tra il 1865 e il 1878. Per la presenza di eleganti negozi e locali, fin dalla sua inaugurazione fu sede di ritrovo della borghesia milanese tanto da essere soprannominata il "salotto di Milano.
----------
The Vittorio Emanuele II gallery is a shopping mall in Milan which, in the form of a covered pedestrian street, connects Piazza Duomo to Piazza della Scala. It was built between 1865 and 1878.
Due to the presence of elegant shops and premises, since its inauguration it was the meeting place of the Milanese bourgeoisie, so much so that it was dubbed the "living room of Milan.
Tags: milano galleria gallery galleria vittorio emanuele vittorio emanuele gallery Lombardia
© All Rights Reserved
Ciribiciaccola è il nome con cui viene chiamata nel dialetto Milanese la Torre dell’Abbazia di Chiaravalle, posta alla periferia sud est della città ma praticamente in campagna.
La data esatta di costruzione non è conosciuta, ma è stata datata 1329-1340 e attribuita a Francesco Pecorari di Cremona per via della somiglianza di quest'opera con le altre più conosciute: il Torrazzo di Cremona e il campanile di San Gottardo a Milano.
La torre è alta 56,26 metri e presenta parecchie bifore, trifore e quadrifore formate da marmo di Candoglia (lo stesso del Duomo di Milano), mentre le monofore sono in cotto.
----------
Ciribiciaccola is the name in Milan’s dialect which identifies the tower of Chiaravalle Abbey, located in the southern –east outskirts of the town, but in effect already in the countryside.
The exact date of tower bulding is not known, but it has been dated back to 1329-1340. The tower is 56,26 meters tall and has several windows with two, three and four lights, built with Candoglia marble (the same used for the Cathedral of Milan); the windows with one light are instead built in brickwork.
Tags: abbazia abbey chiaravalle milano ciribiciaccola Bell'Italia TP Ohhh! Estremità SottoIlCieloDiMilano
© All Rights Reserved
La Basilica di Sant' Ambrogio a Milano venne fondata nel 379 nel luogo di sepoltura dei Santi martiri Gervasio e Protasio: divenne poi nel 397 anche mausoleo del futuro patrono della città. Nei secoli successivi subì tuttavia numerosi interventi di ricostruzione/riadattamento.
Nella cripta è possibile vedere i corpi dei Santi Ambrogio, Gervasio e Protasio.
----------
The Basilica of Sant' Ambrogio in Milan (Italy) was founded in 379 AC on the place of sepulture of the Saints Gervasio and Protasio; then in 397 AC it became also the mausoleum of the future patrone of Milan. In the next centuries the church was rebuilt and readapted many times. Inside the Church, in the crypt, it is possible to see the bodies of Saints Ambrogio/Gervasio/Protasio.
Tags: milano milan chiesa basilica church sant'ambrogio romanico Bell'Italia TP middle ages Ohhh! SottoIlCieloDiMilano
© All Rights Reserved
Un raggio di luce nella Basilica di Sant'Ambrogio (Milano)
----------
Light ray in Saint Ambrogio Basilica (Milan, Italy)
Tags: raggio ray luce light basilica chiesa church sant'ambrogio milano milan middle ages FiatLux BlueRibbonWinner SuperShot “flickrAward” SottoIlCieloDiMilano
© All Rights Reserved